I tre giorni del Condor (Three Days of the Condor) 1975

Itre giorni delCondor

Riduzione cinematografica del libro “I sei giorni del condor” di James Grady (libro che ho lasciato a metà a spero di riuscire a finire prima o poi), diretto da Sydney Pollack con un cast di grandi attori del periodo.

In un dipartimento secondario della CIA, dove si occupano solamente di leggere ed analizzare libri, un impiegato va a comprare la colazione, e al ritorno trova tutti morti. Da questa situazione partono una serie di eventi che si susseguono con i tipici colpi di scena di un film di spionaggio e con i primi elementi del tecnothriller che ritroveremo 20 anni dopo. Opera magistrale che ha condotto alla nomination per l’oscar per il montaggio nel 1976 e la vittoria del David di Donatello per la regia. Essendo un spymovie non è facile dire altro senza “rompere le regole” dell’evitare lo spoiler, ma è abbastanza interessante da lasciare spesso a bocca aperta lo spettatore, tranne in alcune parti lente all’inizio del secondo giorno. Dobbiamo pure ricordarci che film uscì subito dopo il caso Watergate e contiene al suo interno molte critiche sull’operato e sul ruolo di politica estera degli Stati Uniti. Altro non si può dire, ma non fidatevi di nessuno!